Il prato dei cotogni
Vi racconto il prato dei cotogni, oggi sotto un velo di neve che ne addolcisce e uniforma i contorni.. .. solo il rosmarino spunta dalla vasca delle erbe aromatiche.
Da due anni lo abbiamo dedicato alla libera frequentazione degli ospiti. Abbiamo allestito due punti fuoco fissi, ed altri mobili per orientarli al sole o al vento; ci sono tavoli panche e sedie, nelle immediate vicinanze acqua e servizi. Adiacente il parcheggio.
Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo.
Negli anni trascorsi abbiamo ospitato gruppi familiari con nonni e bimbi, abbiamo ascoltato con piacere i canti e la chitarra di gruppi di ragazzi…
Alcuni hanno fatto notte tarda con le coperte e il naso in su ad aspettare le stelle cadenti….
La scorsa estate vi si sono riposati e appisolati, durante le ore più calde del pomeriggio, i pellegrini sulla Via di Assisi, davvero piacevole e curioso l’incontro con loro, di tutte le età e provenienti da diversi Paesi, c’era davvero qualcosa di francescano nel riposare i loro piedi, liberati da calze e scarponi e in quel dormire nel silenzio del prato, solamente accompagnati dal pigolio degli uccelli, anch’essi a riposo nelle ore afose dei pomeriggi estivi: una religiosità che accomuna al di là delle fedi………
Non ci sono problemi di vicini, si può cantare, ballare , giocare a pallone, leggere riflettere o semplicemente riposarsi nel fresco all’ombra o prendere il sole.
E’ solo un prato, nel suo aspetto originale, tutto fiorito in estate, con antichi cotogni, pomi reali e antiche varietà di meli, e qulche prugno.
Approfittatene per una giornata diversa e dall’antico sapore delle scampagnate fuori porta col cestone della merenda e la tovaglia a quadretti…….. e i profumi, diversi nelle stagioni, del mentastro della ginestra o delle acacie, fino allo stuzzicante aroma delle carni ad arrostire sulle braci…
E’ solo un prato, ma offre svariate oppurtunità…..ricordatelo nelle domeniche a venire!
N.B. Gli alberi e l’erba non vengono irrorati da pesticidi o concimi, l’azienda è biologica.
Eventi
San Valentino 2020 al Pratello
Ecco a voi le proposte del Pratello per il…
Le ricchezze della collina - menù su prenotazione
Ecco a voi le proposte del Pratello dal 24…
Proposta di menù di inizio dicembre
Ecco a voi le proposte del Pratello dal 2…
Funghi e altre ricchezze autunnali: nuova occasione
Proposta di menù dal 19 al 24 novembre I piatti…
Proposta di menù di inizio novembre
I piatti qui riportati sono indicativi ed è…
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua
Eventi & Degustazioni
Colori della Romagna Toscana
La nostra azienda fa parte del progetto "I Colori della Romagna Toscana". Questa è…
Degustazioni
PICCOLA DEGUSTAZIONE (€ 6,00) Breve visita all'azienda e degustazione di due vini Le Campore e…