Presentazione
Il Casetto è il vino prodotto nelle annate difficili a partire da tutte le uve aziendali che vengono appunto lavorate per produrre un vino con meno ambizioni.
Il risultato è però interessante e l’equilibrio del sangiovese con i vitigni bordolesi regala bocche sottili, eleganti e mai fuori fuoco.
I profumi sono argentini e il tannino mantiene una grandissima delicatezza.
Negli anni anche questa etichetta “minore” ha dimostrato straordinaria longevità e grande bevibilità.
SCARICA PDFScheda Tecnica
Denominazione: Indicazione geografica tipica Forlì Rosso
Vitigni: Merlot Cabernet Sangiovese
Vendemmia: 2002
Forma allevamento: Cordone speronato
Epoca raccolta: metà settembre
Macerazione bucce: 25gg
Affinamento barriques: 18 mesi
Affinamento in bottiglia minimo: 12 mesi
Altitudine: 450/500 mt
Terreno: medio impasto
Esposizione: est/sud-est
Densità impianto: 3000 ceppi/ha
Num. bottiglie prodotte: 3000
Altri vini: I Sangiovese | Gli altri vini
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua
Eventi & Degustazioni
Colori della Romagna Toscana
La nostra azienda fa parte del progetto "I Colori della Romagna Toscana". Questa è…
Degustazioni
PICCOLA DEGUSTAZIONE (€ 6,00) Breve visita all'azienda e degustazione di due vini Le Campore e…