Quando uno scoglio può arginare il mare
La scoperta più grande è che per fare il mio mestiere non bisogna imparare a degustare ma a vedere. Degustare è una conseguenza. Ho visto, ad esempio, che il vino non fa altro che facilitare la manifestazione di sentimenti naturali. È bastato frequentare qualche migliaia di bevitori e di bevitrici per ammirarne la magia: il vino a un certo punto stimola i sensi, li eccita e li manda in tilt. Letteralmente.
Per proseguire questa piacevole lettura, clicca qui sotto:
https://www.winesurf.it/quando-uno-scoglio-puo-arginare-il-mare-emilio-placci-e-il-pratello/
Eventi
San Valentino 2020 al Pratello
Ecco a voi le proposte del Pratello per il…
Le ricchezze della collina - menù su prenotazione
Ecco a voi le proposte del Pratello dal 24…
Proposta di menù di inizio dicembre
Ecco a voi le proposte del Pratello dal 2…
Funghi e altre ricchezze autunnali: nuova occasione
Proposta di menù dal 19 al 24 novembre I piatti…
Proposta di menù di inizio novembre
I piatti qui riportati sono indicativi ed è…
Il Prato dei Cotogni

Può essere frequentato in tutta libertà: solamente vi chiediamo di acquistare presso l’agriturismo la legna e almeno una bottiglia per conoscere il vino che produciamo ...continua
Eventi & Degustazioni
Colori della Romagna Toscana
La nostra azienda fa parte del progetto "I Colori della Romagna Toscana". Questa è…
Degustazioni
PICCOLA DEGUSTAZIONE (€ 6,00) Breve visita all'azienda e degustazione di due vini Le Campore e…